ORDINE SU VENDUTO
E’ stata inserita la possibilità di inserire gli articoli sotto scorta nella funzione “ordine su venduto”. Questa possibilità è facoltativa e si può attivare utilizzando l’apposito flag. ...
Read MoreE’ stata inserita la possibilità di inserire gli articoli sotto scorta nella funzione “ordine su venduto”. Questa possibilità è facoltativa e si può attivare utilizzando l’apposito flag. ...
Read MorePossibilità di ricercare i contratti per località del cliente o della destinazione ...
Read MoreInserito il campo zona (tabella) nell’anagrafica del cliente, la zona è possibile inserirla dalle richieste di intervento sia per un nuovo cliente che per uno già inserito. E’ possibile ricercare i clienti per zona utilizzando l’apposito filtro E’ possibile visualizzare la zona del cliente nell’elenco delle richieste da assegnare nello scheduler. ...
Read MoreSono state introdotte delle regole che permettono di gestire le password degli utenti windows come da GDPS. Queste impostazioni sono attivabili singolarmente e facoltativamente inserendo gli opportuni parametri. ...
Read MorePrima di tutto bisogna andare al seguente Link: https://console.cloud.google.com/projectselector2/google/maps- apis/credentials?hl=IT&_ga=2.80415253.328959704.1639566390-1338517111.1620649870 Una volta effettuato il login vi verrà chiesto di creare un progetto. Una volta inseriti i dati richiesti (Nome Progetto e, se l’account ne fa parte, l’organizzazione) si può procedere ad attivare i servizi. Bisogna attivare i servizi Places API e Geocode API. I costi per l’utilizzo sono indicati nella pagina di attivazione nella sezione Pricing. Esempio: Una volta abilitate le API richieste,...
Read MoreE’ stato creato un parametro che permette di visualizzare un alert se dopo aver fatto un movimenti di magazzino la giacenza arriva a 0. ...
Read MoreGentile Cliente, con la presente comunicazione la informiamo come a decorrere da lunedì 4 marzo 2024 saranno disponibili in ambiente di collaudo alcuni aggiornamenti relativi all'interfaccia utente del portale documenti. In particolare: -- il menu laterale presenta 3 nuove sezioni: Documenti, Flussi e Archivio a differenza della versione precedente che presentava diverse sezioni in base al tipo di documento abilitato (e relative sezione flussi). -- la sezione Documenti...
Read MoreScopri tutte le novità: Contratti Di Manutenzioni Fatturazione Contratti Di Manutenzione Stampa Richieste Intervento / Riparazioni Clienti / Fornitori Saldi Di Magazzino Documenti – Stampa Multipla Etichette Aggiornamento Note Impianto Da Richiesta Intervento Banche Scheduler Numero Preventivo Su Documenti Generati Copia Documenti Navigazione Documenti Backlog – Cambio Stato Fatturazione Elettronica – Rea Azienda Nuova Tipologia Di Pagamento Rid Arrivo Materiale Stato Righe Ricambi (Richieste Intervento...
Read MoreNell’XML verranno inseriti, se indicati, i seguenti valori: REA (se non c’è questo nessun dato sarà riportato) deve essere inserito solo il numero, Ufficio REA, Capitale Sociale (da indicare senza divisori delle migliaia e senza decimali o con 2 decimali), Stato Liquidazione e Socio Unico ...
Read MoreE’ stata aggiunto il RID come nuova tipologia pagamento. Gli obblighi sui documenti sono gli stessi delle RIBA. Con la funzione Scadenziario -> Presentazione RIBA / RID è possibile generare un file da importare sull’Home Banking con i RID da presentare in banca, ...
Read More